Sudorazione notturna: cos’è e come combatterla

06 Aug 2019
Sudorazione notturna

Cos’è la sudorazione notturna?

La sudorazione notturna, anche detta iperidrosi notturna, è un comune fenomeno per cui il corpo secerne grosse quantità di sudore, soprattutto durante la notte. Questa emissione di liquidi è la conseguenza del meccanismo di auto-raffreddamento del corpo. Infatti, quando la temperatura corporea sale improvvisamente, le ghiandole sudoripare iniziano ad espellere liquido per far tornare il corpo alla temperatura basale. Solitamente non si tratta di un problema grave, solamente una patologia fastidiosa, che può compromettere la qualità del sonno.
Molte volte l’iperidrosi è associabile a diversi aspetti della nostra vita quotidiana, come alimentazione e stile di vita. Altre volte la sudorazione notturna potrebbe essere sintomo di un qualcosa di più grave.

Sudorazione notturna

Quali sono le possibili cause dell’iperidrosi notturna?

Sudare di notte è sicuramente spiacevole, soprattutto d’estate quando le temperature si alzano. Come detto, a volte la sudorazione notturna scaturisce da aspetti della nostra routine quotidiana, come stress, tensioni emotive, assunzione di alcol o droghe e alimentazione. Ad esempio, per quanto riguarda il cibo, è importante evitare cibi estremamente piccanti o grassi prima di addormentarsi.

In altri casi, la sudorazione notturna è causata da problemi legati all’età, agli ormoni o alla salute in generale. Alcune cause di questo fenomeno sono:

  • Menopausa
  • Gravidanza
  • Apnea notturna regolare
  • Diabete
  • Malattie alla tiroide (ipotiroidismo)
  • Utilizzo di farmaci come antidepressivi
  • Utilizzo di cure ormonali
  • Presenza di tumori

In ogni caso, la sudorazione è un fenomeno del tutto relativo alla persona soggetta, quindi è difficile diagnosticarne una causa precisa. Consigliamo di consultare il medico nel caso l’iperidrosi si manifesti in modo regolare, in modo che del personale esperto possa prescrivere una cura adatta al caso.

 

Consigli su come ridurre la sudorazione notturna

Come già anticipato, quando la sudorazione è regolare durante la notte, potrebbero esserci svariati motivi scatenanti. Il fenomeno dell’iperidrosi notturna potrebbe andare a compromettere anche l’andamento della giornata seguente. Infatti, potrebbe portare allo sviluppo di deficit d’attenzione e concentrazione, depressione, nervosismo e potrebbe soprattutto collegarsi all’insorgere di disturbi del sonno più gravi.
Comunque, ci sono alcuni trucchi per ridurre questo fastidioso meccanismo e dormire bene ogni notte:

  • Utilizzare indumenti traspiranti e leggeri, come quelli in cotone
  • Dormire in una stanza ben arieggiata
  • Evitare l’assunzione di alcol o di sostanze allucinogene
  • Praticare stretching anti-stress o training autogeno prima di dormire
  • Evitare l’assunzione ci cibi pesanti, grassi o piccanti
  • Dormire su un materasso traspirante