
Immaginate la scena: avete appena portato a casa il vostro nuovo Jack Russel Terrier, Pepito. È ancora piccolo ed è identico al cane che avevi durante l’infanzia. Quando sei casa trascorri tutta la tua giornata con lui. Rapidamente diventa insostituibile, davvero come un bambino. Ti prepari per andare a letto e stai per spegnere le luci, quando lui ti guarda con quegli occhi da cucciolo e cerca di dirti: “Non lasciarmi qui tutto solo, sul pavimento freddo e puzzolente”. ? È giusto lasciar salire sul letto i propri animali domestici? Il tuo cuore si riempie subito d’amore.. come puoi resistere? Lo lasci salire sul letto ed entrare sotto le lenzuola? Lo fanno tutti, vero? Non è un grosso problema.. oppure lo è?
In difesa di Pepito
Avevi ragione! Non sei l’unico ad aver fatto salire sul proprio materasso i fedeli amici a quattro zampe. Circa il 25% delle donne e il 16% degli uomini hanno confessato di condividere la loro camera da letto con i loro animali domestici. Molti pensano al conforto emotivo che il loro animale domestico regala, che puó essere dovuto ad una rottura oppure al fatto che il proprio partner sia in viaggio. Il vostro animale domestico può darvi quel sentimento di amore incondizionato che tutti noi desideriamo. Può essere altrettanto benefico per Pepito quanto lo è per voi.
Anche gli animali domestici ricevono una buona dose di supporto emotivo dormendo con i loro proprietari. Si sentono anche molto più al sicuro quando si ritrovano nel caldo abbraccio del loro padrone. Ai piccoli animali domestici piace poter salire in alto, su un letto, ed avere la sensazione di poter sorvegliare la stanza come un re sul trono. Ancora di piú se in casa ci sono altri animali domestici che non hanno il diritto di dormirci.
Potremmo non essere in grado di provarlo, ma alcuni studi riferiscono che si dorme meglio accanto ai propri animali domestici, come piccoli cani e gatti. Il calore che emanano in una fredda notte d’inverno potrebbe farvi entrare nel mondo dei sogni più velocemente del solito. Dei proprietari che hanno permesso ai loro animali di condividere il letto, il 41% ha detto che dormono più tranquillamente che in assenza dei loro animali. Oltre al calore del corpo, la sensazione di benessere che si prova accarezzando il pelo di Pepito potrebbe essere il motivo per un sonno più confortevole.
Pepito, giù!
Ad un certo punto ti sei arreso: Pepito è diventato il nuovo padrone del tuo letto! È tutto rose e fiori fino a quella fatidica mattina in cui ti svegli praticamente con il tuo cane sulla faccia! Scommetto che avete avuto dei ripensamenti, che sono per lo più legati all’igiene. Devo dirvelo chiaro e tondo, la veritá purtroppo non vi piacerà.
Gli animali sono focolai di batteri, pulci e parassiti. Solo perché Pepito ha quel musetto irresistibile e scodinzola in un modo che vi fa sciogliere il cuore, non significa che sia meno incline a portare nel vostro letto questi parassiti. Assicuratevi di andare regolarmente dal veterinario per i controlli di routine. In casi estremi, le pulci degli animali domestici hanno trasmesso la peste bubbonica, fatale per l’uomo. Non sono solo voci di corridoio. Se voi o una persona cara avete un sistema immunitario debole, allora è particolarmente consigliabile lasciare il vostro animale domestico in un’altra stanza e non vicino al letto. I neonati sono particolarmente sensibili e non dovrebbero essere esposti a questo rischio, per cui è assolutamente necessario tenere gli animali lontano da culle e giocattoli.
Le allergie sono un altro fattore da considerare. Potreste non essere allergici a Pepito, ma se lo lasciate fuori tutto il giorno, potrebbe essere ricoperto di polline e inizierete a starnutire. Potrebbe essere una saggia idea fargli un bagno prima di farlo salire tra le lenzuola con voi. Il vostro animale domestico potrebbe anche lasciare una meravigliosa sorpresina puzzolente di tanto in tanto. Anche questo è un rischio! Quindi assicuratevi di fare una rapida pulizia delle lenzuola prima di gettarvi inconsapevolmente sul vostro letto.
Alla fine si stabilisce un rapporto fantastico con Pepito e lui cresce per amarti e proteggerti a tutti i costi. Anche se questo è un sentimento bellissimo, ed è uno dei motivi principali per cui le persone diventano proprietari di animali domestici, capita che alcuni cani (e anche i gatti) svilupperanno comportamenti aggressivi, soprattutto quando si tratta del vostro partner o di una persona a voi cara. Se iniziate a notare che Pepito abbaia spesso contro il vostro partner quando viene a letto con voi, potrebbe essere il momento di lasciare che Pepito dorma da solo, anche se sarà doloroso per entrambi. Questo può accadere anche con i bambini, quindi siate molto attenti se il vostro animale domestico comincia a mostrare segni di aggressività.
Quindi, per tirare le somme, avere i propri animali domestici a letto porta conforto sia al proprietario che ai nostri amici a quattro zampe, ma ci sono diversi svantaggi, tra cui il rischio di malattie, allergie e aggressività. Ma lo sappiamo tutti che lo farete comunque. Vedi, ti conosco già! Se siete determinati a far dormire il piccolo Pepito accanto a voi ogni notte, ricordatevi di fare controlli regolari con il vostro veterinario e di lavarlo spesso!
Alla prossima!