
Siamo ormai nel pieno dell’estate e Ferragosto è ormai arrivato. Stiamo tutti organizzando grigliate, cene romantiche o con gli amici, vacanze al mare. Tuttavia, chi ha voglia di mettersi a cucinare per ore per gli ospiti con questo caldo asfissiante?! Noi di Emma abbiamo pensato di darti una mano! Ovvio, non a cucinare ma consigliandoti delle fresche e sfiziose ricette per Ferragosto. Così potrai deliziare i tuoi amici e parenti con ricette estive, facili e veloci!
Ecco il menù che Emma ha pensato per te, augurandoti un fantastico Ferragosto!
Antipasto: Spiedini di feta e anguria
Suonerà strano, ma formaggio e frutta sono perfetti per stare insieme! L’antipasto di spiedini feta e anguria è facilissimo da preparare e risulterà fresco e leggero, in modo da avere spazio per altre portate. Gli ingredienti necessari sono:
- 1 anguria piccola
- 200 g di feta
- Timo limone q.b.
- Sale, pepe, olio d’oliva q.b.
Per prepararli, sarà necessario tagliare l’anguria e la feta a cubetti di pari dimensioni, e infilarli in uno stuzzicadenti lungo. Puoi servirli poi su un piatto, decorandoli con il timo limone e una emulsione di sale, pepe e olio d’oliva.
Primo piatto: Pasta fredda con verdure grigliate
Anche questo piatto è davvero semplice da preparare e non appesantirà i commensali. Sono necessari:
- 2 peperoni
- 1 melanzana
Anche questo piatto è davvero semplice da preparare e non appesantirà i commensali. Sono necessari:
2 zucchine
- Pomodori (quantità a piacere)
- Olive (quantità a piacere)
- Pasta corta tipo Fusilli (80g x persona)
- Tonno in scatola (quantità a piacere)
- Olio d’oliva q.b.
Taglia i peperoni, la melanzana e le zucchine a piccoli cubetti e infornali in una teglia oliata per 10 minuti a 180°. Nel frattempo, cucina la pasta al dente e, una volta scolata, condiscila con un po’ d’olio e aggiungi il tonno. Quando le verdure saranno pronte, aggiungile alla pasta e lasciala raffreddare per servirla fresca.
Secondo piatto: Polpette di carne al forno
Per il secondo, abbiamo pensato ad un piatto abbastanza comune che però mette d’accordo un po’ tutti. Dopotutto, a chi è che non piacciono le polpette? La loro preparazione è più lunga rispetto agli altri piatti suggeriti, ma altrettanto semplice. Vi serviranno:
- 400 g di manzo macinato
- 200 g di salsiccia
- Aglio (quantità a piacere)
- 40 g di pecorino
- 60 g di grana padano
- 100 g di pane raffermo
- 2 uova
- Prezzemolo (quantità a piacere)
- Sale e pepe q.b.
- Olio d’oliva
In una ciotola capiente, mescola il macinato con la salsiccia, aggiungendo il pane raffermo tritato finemente, il pecorino e il grana. Poi, aggiungi il prezzemolo, l’aglio tritato e le uova, salando e pepando quanto basta. Con il composto, forma delle piccole palline, posizionale in una pirofila oliata e mettile in forno per 40 minuti a 180°. A questo piatto consigliamo di accostare un contorno fresco come dell’insalata ben condita oppure del pinzimonio.
Dessert: Spumone alla nutella e caffè
Per finire, un bel dessert fresco e goloso alla nutella e caffè. Gli ingredienti di cui avrai bisogno sono:
- Cubetti di caffè congelato
- 200 ml di latte congelato
- 50 g di zucchero
- 2 cucchiai scarsi di nutella
- 20 g di cacao
- Gocce di cioccolato
Per la preparazione potrai utilizzare il bimby oppure un normale frullatore. Nel caso tu abbia il bimby basterà tritare finemente con una lama grossa il caffè congelato e il latte; poi aggiungere il cacao e lo zucchero. Dovrai poi utilizzare il miscelatore a farfalla e montare per tre minuti il composto fino a farlo diventare spumoso. Infine, abbellire il tutto con nutella e gocce di cioccolato. Nel caso invece tu abbia un normale frullatore, potrai tritare il caffè e il latte e poi montare 200 ml di panna liquida, unendola al cacao e allo zucchero, per poi finire la decorazione con nutella e gocce di cioccolato.