I posti più strani dove dormire nel mondo

18 Feb 2019
Posti strani dove dormire

Posti strani dove dormire nel mondo

Il miglior modo per riposarsi è acquistare un materasso di qualità, che ci permetta di dormire in modo sano e confortevole. Ma perchè non cercare l’avventura anche per una sola notte? Oggigiorno esistono alcuni luoghi nel mondo dove oltre a dormire bene, è possibile godersi un atmosfera unica, dormendo in luoghi a dir poco inusuali. E a chi non piace l’avventura? Ecco 10 posti strani dove dormire  e vivere un’esperienza indimenticabile.

Dormire su una gru – Olanda

Nella capitale olandese Amsterdam, è possibile soggiornare presso il Crane Hotel Faralda, in una delle tre stanze costruite all’interno dei tralicci di una gru. Le stanze sono relativamente piccole e si trovano a circa 10 metri dal suolo. Esse comprendono una grande altalena nello spazio living e un idromassaggio con vista sulla città.

Dormire all’interno di una bolla – Francia

A pochi chilometri da Marsiglia, è possibile alloggiare all’interno di vere e proprie bolle, dette “Attrape-Reves”, letteramente acchiappa-sogni. In queste strutture tonde trasparenti la vista è incredibile: circondati dalla natura, si può ammirare le stelle e godere di ogni comfort per una notte romantica.

Dormire su un albero -Sud Africa

Nel profondo sud dell’Africa esiste Chalkley Treehouse, un vero e proprio appartamentino open space costruito su un albero. All’interno della riserva, dopo una escursione nella savana, si arriva al tramonto su questa piattaforma open air, dove la vista del cielo la notte è mozzafiato.

Dormire all'aperto

Dormire in un igloo – Finlandia

Per rilassarsi e passare un bel weekend romantico, in Finlandia nell’Hotel Kakslauttanen, sono stati costruiti degli igloo di vetro per massimo quattro persone, in modo da poter ammirare in comodità l’aurora boreale.

Dormire nella Starlight Room – Dolomiti, Italia

Nella Località Col Gallina, a Cortina sulle Dolomiti è possibile soggiornare nella Starlight Room per una notte. Questo cottage fatto di vetro e legno si trova a più di 2000 m d’altitudine e offre un panorama indimenticabile.

Dormire in un mulino – Isole Cicladi

Costruito nel 1830, il mulino dell’isola greca Koufonissi è diventato un vero e proprio alloggio per le vacanze. Grazie alla struttura antica, il suo arredamento originale e al panorama offerto, il Windmill Villa è caratterizzato da una particolare atmosfera rilassante.

Dormire nel mezzo di un uliveto – Italia

Nei paraggi di Brescia si trova il Maripa Queendom, un enorme uliveto dove è situata una luxury yurta. Questa èun alloggio privato nel bel mezzo del verde, sulle rive del lago di Garda. Qui è possibile seguire corsi per degustare l’olio prodotto e godersi un ambiente di pace e relax.

Dormire in un faro – Norvegia

Nell’arcipelago delle Lofoten, in Norvegia, è possibile alloggiare all’interno di un faro a poche miglia dal circolo polare. In questo luogo isolato e tranquillo si trova la Littleisland lighthouse, da dove è possibile vedere le balene in lontananza, rimandendo al caldo nella confortevole abitazione. Da questo punto è anche possibile vedere in inverno lo spettacolo dell’aurora boreale.

Dormire in una barca – Olanda

Come tutti sanno, Amsterdam è caratterizzata dall’incrocio di canali che la attraversano. Nel B28 Houseboat è possibile vivere sull’acqua, in una barca attraccata nel cuore della città, tra bar e ristorantini caratteristici.

Dormire in un vecchio autobus – Scozia

Vicino ad Edimburgo, un vecchio autobus è stato rimodernizzato per diventare un vero e proprio cottage, comprensivo di ogni confort: jacuzzi, camino e soffitto vetrato per godersi le notti stellate. La colazione in questo alloggio è più fresca che mai; infatti, è presente una piccola aia dove poter raccogliere le uova.