
Questa tendenza va molto di moda in questi anni. È perfetta per chi vive in città e quindi è circondato da pochi spazi verdi. Infatti, circondati da tutto questo grigio, è essenziale avere un po’ di verde in camera da letto! Oltre a decorare di piante il salotto, è importante anche avere delle piante in camera da letto. Sorge però una domanda: è salutare oppure dannoso per il nostro organismo?
Piante in camera da letto: solo vantaggi
Avere piante in camera da letto ha sicuramente molti vantaggi. Iniziamo con quello più ovvio: abbellisce la camera e la rende esotica. Le piante verdi rendono la stanza più accogliente e colorata. Ricordiamo poi che il colore verde rilassa e riduce lo stress, creando un atmosfera di pace.È inoltre scientificamente dimostrato che la vista delle piante può influire positivamente sul nostro umore, calmando l’umore e conciliando il sonno.Un altro vantaggio: grazie alla fotosintesi, le piante assorbono l´anidride carbonica e rilasciano ossigeno; l´aria viene quindi purificata più velocemente.
Tuttavia, bisogna fare attenzione a che piante si scelgono per la propria camera, visto che alcune possono causare allergie o essere velenose.
Quali piante si consigliano per la camera da letto?
- Aloe Vera
Avere questa pianta in camera comporta diversi vantaggi: innanzitutto non richiede molta cura. È inoltre ottima per rinfrescare e purificare l´aria, quindi per creare un ambiente sano. Inoltre non tutti sanno che, non solo con la luce del sole, ma anche di notte, l´aloe emana ossigeno, migliorando quindi la qualità dell’aria.
- Gelsomino
È risaputo che il gelsomino ha un effetto calmante sul nostro corpo e sulla nostra mente. Studi confermano inoltre che riduce i livelli di ansia, migliorando quindi la qualità del sonno. Esteticamente parlando poi, i fiori del gelsomino sono veramente meravigliosi. Se state cercando una pianta che aiuti a rilassarsi, allora il gelsomino è perfetto per voi!
- Edera comune
L’edera comune non è affatto nociva: purifica l’aria ed è facile da curare. Questa pianta ha un effetto positivo su condizioni come allergie varie e asma, grazie alla proprietà delle foglie di filtrare l’aria, riducendo grandi quantità di formaldeide. Secondo alcuni studi, l’edera comune è ottima per ridurre la muffa nell’aria di oltre il 90%.
- Giglio
Anche il giglio verde può eliminare circa il 90% della formaldeide chimica dall’aria, secondo i test della NASA. Il giglio inoltre è in grado di assorbire il fumo e gli odori sgradevoli dall’aria. Pertanto, dovrebbe essere un must per la vostra camera da letto.
- Lavanda
Non poteva mancare una delle piante più colorate! La lavanda, oltre ad avere un profumo intenso e piacevole, ha il forte potere di rilassare il corpo e calmare la mente. Non avrete bisogno di altre essenze in camera vostra, la lavanda vi aiuterà infatti a dormire meglio e a svegliarvi più riposati.