
Quando parliamo di yoga intendiamo l’insieme di pratiche che portano l’individuo a unire le sue tre dimensioni: fisica, spirituale ed energetica. Deriva dal sanscrito “Yuj” che significa “Unione”. Quando si fa yoga quindi, si intende che la coscienza individuale e quella universale si uniscono.
Ci sono svariati motivi per il quale questo sport dovrebbe essere inserito nella routine di tutti, uomini e donne. Tra quelli più importanti abbiamo deciso di condividere con voi i seguenti:
1. Lo yoga migliora la qualità del sonno
Le tecniche di respirazione e di meditazione sono metodi utili per migliorare la qualità del sonno e per curare l’insonnia. Il 60% delle persone che lo pratica infatti, ha ammesso che da quando fanno yoga dormono meglio, e non solo grazie ad un buon materasso. Durante gli esercizi i livelli di serotonina (cui funzione principale è quella di regolare l’umore) amentano, aiutando quindi a riposare meglio.
2. Lo yoga migliora sia l’attenzione che la memoria
Lo yoga rafforza anche le aree del cervello responsabili della memoria e dell’attenzione. Il dottor McAuley ha infatti condotto il seguente esperimento: a un gruppo di sessanta persone anziane sono stati misurati i tempi di reazione e precisione tramite dei test cognitivi eseguiti prima e dopo un corso di otto settimane. I loro risultati sono stati confrontati con un gruppo di anziani che aveva praticato solo stretching ed esercizi di tonificazione. I partecipanti del gruppo hanno mostrato significativi miglioramenti nella capacità di memoria, riuscendo anche a svolgere un compito in modo rapido e preciso, senza essere distratti. Fare yoga aiuta inoltra a essere multitasking e a pianificare in modo ottimale le attività quotidiane.
3. Lo yoga trasmette maggiore forza di volontà
Una delle sfide che lo yoga si pone è quella di combattere la pigrizia, e questo è ovviamente permesso dalla forza di volontà. Le prime volte sarà sicuramente difficile svegliarsi per fare alcuni esercizi ma dopo un po’ non riuscirete a farne a meno.
4. Vari tipi di mal di schiena scompaiono
Molti dei dolori che vengono nella zona cervicale e nella schiena possono migliorare con lo yoga. Ci sono numerose posizioni che infatti aiutano a sciogliere le tensioni accumulate durante la giornata e a distendere muscolatura, tendini e articolazioni. Lo yoga terapeutico infatti è spesso suggerito come uno dei migliori esercizi riabilitativi.
5. È un momento per stare da soli con se stessi
Durante la giornata siamo tutti impegnati ed è difficile dedicare tempo a noi stessi. L’ideale è quindi impostare la sveglia qualche minuto prima ed iniziare la giornata con una decina di minuti di esercizi, per stare con noi stessi e i nostri pensieri.