Articolo precedente

Nuovo look per la camera da letto

18 Sep 2020
Cuscini per camera da letto

Stanchi della vostra camera da letto che sembra ancora la stanza di un adolescente? Non temete, Emma è qui per portarvi le ultime novità in tema di arredamento, per trasformare la vostra stanzetta in un castello da principessa. Anche se ci sono una moltitudine di stili e gusti che variano da persona a persona, ci concentreremo su alcune linee guida stilistiche di base che possono essenzialmente rivoluzionare la vostra camera da letto, per un look più moderno.

Il tuo piumone è tutto!

Intendo dire che dovrebbe essere al centro della tua idea di stile, attorno al quale ruotano tutte le altre cose. Scegliete un piumone di lino o di cotone con colori neutri che si abbinano bene con gli altri colori che si trovano nella vostra camera da letto. Per esempio, se avete le pareti bianche o bianco sporco, scegliete un colore grigio o antracite che si armonizzi bene con le pareti, e non qualcosa come un rosso acceso, che attirerebbe l’attenzione immediatamente sul letto! I piumoni reversibili sono un’ottima scelta per rendere più “piccante” il look della vostra camera da letto. Questo tipo di piumoni rappresentano una soluzione interessante per avere due modelli diversi tra cui scegliere. Se dovete scegliere un prodotto per la vostra camera da letto, per il quale conviene spendere di piú, è proprio il piumone, poiché cambierà drasticamente l’atmosfera generale della vostra zona notte.

Aggiungi una coperta

Se i piumoni sono l’attrazione principale del vostro letto, le coperte rappresentano un dettaglio importante. È bene acquistare una coperta che metta in risalto il letto ma che si adatti bene anche con il piumone di colore neutro. Un suggerimento è quello di avere più coperte per ogni stagione, ad esempio: un rosa chiaro per la primavera, un azzurro pallido per l’estate, un color ruggine per l’autunno e un verde intenso per l’inverno. Attenzione a non scegliere un colore troppo brillante o con un motivo eccentrico che porterebbe troppa attenzione al singolo oggetto. Inoltre, non prestate troppa attenzione all’ordine! So che potrebbe sembrare in contraddizione con quello che ho detto, ma una piega in piú aiuterà a dare personalità al vostro letto.

È ora di novitá!

Vi potrá sembrare ovvio, ma spesso viene lasciato in secondo piano: se il vostro materasso non si adatta bene alla struttura del letto, gli sforzi fatti nell’arredamento verranno persi! Allo stesso modo, se avete un vecchio materasso che ha delle rientranze o delle discontinuitá nella schiuma, dovuto al lungo utilizzo (o eventualmente ad un aumento di peso..), allora dovrete lavorare sodo per far sì che tutto si incastri bene. Dovreste comunque acquistare un nuovo materasso ogni dieci anni. Ringraziatemi poiché vi ho appena dato la scusa perfetta per andare a fare shopping di materassi! Se il vostro materasso è nuovo ma la struttura del letto non si adatta in modo uniforme, potrebbe essere più facile regolare o sostituire la struttura del letto, oppure abbandonarla del tutto. Nel 2020 potrete realizzare dei bellissimi layout minimalisti anche senza rete.

Cuscini come migliori amici!

Nessun letto è completo senza cuscini. Per fortuna, sono i più facili da acquistare poiché se ne trovano di numerosi modelli e sono relativamente poco costosi. Ho sentito dire che tre è la quantità ottimale. Tendenzialmente sarei d’accordo, ma si potrebbe anche esagerare volendo. Suggerirei di non superare il limite di sei e di avere un numero dispari di cuscini, quindi uno, tre o cinque. I cuscini sono un dettaglio importante per lo stile del vostro letto, ma non dovrebbero essere tutti uniformi. Provate con cuscini di colori, forme, texture e stampe diverse. Questo distinguerà davvero il vostro letto dal noioso e semplice look di base che vostra zia ha usato per anni. Cercate cuscini morbidi che apportino un look distintivo al letto. Agitateli un po’ e fate pressione sulla parte superiore del cuscino, mentre lasciate che gli angoli di destra e sinistra stiano dritti verso l’alto. Questo conferisce ai cuscini una forma particolare, dal design professionale.

Spazio alla creativitá

Quando ero piccolo, mia mamma mi diceva sempre che i cuscini non si devono mai vedere finché non si va a letto. Beh, siamo nel 2020 e i cuscini si devono vedere! Non c’è più bisogno di nasconderli sotto il piumone. I cuscini dovrebbero quasi mimetizzarsi nel letto e non risaltare. Metteteli accanto alla testata del letto, meglio avere quattro cuscini invece di due. Metteteli uno sopra l’altro in modo da ottenere due pile che sembrino piene e paffute. Scegliete colori che siano della stessa tonalitá del vostro piumone, in modo che si amalgamino bene.

E il gioco è fatto! Bene, hai finito almeno con l’essenziale. Ci sono un sacco di altre cose di cui discutere, ma ho deciso di rimanere sul semplice, visto che questo articolo è rivolto ai neofiti del design. Fateci sapere se vi è piaciuta questa guida stilistica e continueremo a darvi consigli su come migliorare il look della vostra camera da letto.

Articolo precedente