
La giusta dieta: cosa ci rende stanchi e che cosa ci tiene svegli?
È scientificamente provato che esiste una relazione tra alimentazione e sonno: ci sono degli alimenti che ci impediscono di riposare bene e altri che ci fanno venire sonno. E allora quali sono questi cibi? Qual è la giusta dieta per dormire bene e sentirti in forma durante la giornata?
Che cosa ci mantiene svegli?
Per evitare la spossatezza post pranzo, è assolutamente necessario evitare cibi grassi, in quanto rendono il nostro corpo stanco e pigro. Da evitare sono i cosiddetti carboidrati
semplici, come la pasta o qualsiasi cibo che contenga molto zucchero, in quanto manterranno il nostro corpo attivo per un breve attimo e subito dopo ci renderanno stanchi e assonnati.
I cibi consigliati sono quelli facilmente digeribili. Di seguito trovate una lista di cibi consigliati per mantenersi pimpanti e svegli.
- Salmone: il salmone contiene Omega3, che il nostro corpo può facilmente convertire in energia e rinforzare i muscoli. Consigliamo quindi di aggiungerlo alla vostra insalata.
- Formaggio stagionato: mangiare un cubetto di formaggio stagionato può svegliarvi proprio quando ne avete più bisogno.
- Cioccolato: ebbene sì, il cioccolato aiuta infatti a migliorare la concentrazione. Deve però essere fondente: più è alta la percentuale di cacao, meglio è. Infatti questa permette di percepire meno lo stress e la vostra aumenterà così come la capacità di concentrazione.
- Semi di chia: sono pieni di fibre e proteine, vi danno quindi una grande carica di per combattere la stanchezza. Aggiungeteli ai vostri smoothies!
- Banana: secondo uno studio pubblicato in “PLOS ONE”, le banane danno più carica di un energy drink. Portatevene una al lavoro! Vi aiuterà contro la spossatezza. In alternativa, se non vi piacciono le banane, anche le pere hanno un effetto simile.
- Mandorle: è risaputo che le mandorle siano fonte di energia, grazie ai loro grassi monoinsaturi.
- Cavolo: il cavolo è ricco di vitamine C e K, calcio e betarotene. Tutte queste vitamine aumentano i livelli di energia nel nostro corpo. È ideale mangiarlo assieme agli spinaci, per una ricarica energetica immediata.
La dieta per dormire bene
È constatato che la cena debba essere preferibilmente leggera in quanto le calorie assunte non possono essere smaltite velocemente con attivitá fisica. È consigliato un pasto che contenga questi tre elementi principali: magnesio, triptofano e melanina. Il magnesio rilassa i muscoli, il triptofano regola il ciclo del sonno e la melatonina impedisce l´insonnia.
Se desiderate mangiare carboidrati, scegliete preferibilmente del riso (se integrale, ancora meglio) .
La carne rossa è da evitare; pollo tacchino e uova invece sono una buona alternativa. Certamente la verdura è consigliata in ogni pasto, la sera sarebbe ancora meglio optare per quella a foglia larga, come la lattuga, che contiene una sostanza rilassante con proprietà sedative chiamata lactucarium.
Tra i formaggi da preferire a cena, scegliete la ricotta, che contiene sia triptofano che melatonina.
Un classico è latte caldo e miele prima di coricarsi. La sera, gustati una tazza di latte con un po’ di miele, e la sonnolenza arriverà in un battibaleno.
Un altro classico immancabile è la camomilla, anche se ci sono altre ottime erbe che inducono il sonno quali la passaflora, la melissa, la valeriana, il tiglio e la verbena.