
Cosa vogliono dirci i sogni?
Spesso ci chiediamo, cosa vogliono dire i nostri sogni? Hanno un messaggio profondo, mostrano il futuro o ci mostrano quello che noi in realtà desideriamo? In generale, molte persone ancora credono fermamente che i sogni significhino davvero qualcosa. Quanta importanza attribuiamo ai sogni è solo una nostra decisione personale. Ci sono però dei sogni che accomunano più persone, il cui significato potrebbe essere legato a una situazione che stiamo effettivamente vivendo.
Sognare di perdersi
Sognare di perdersi potrebbe essere legato al trovarsi ad un punto della vita dove non si hanno più punti di riferimento. Un altro motivo potrebbe essere il ritrovarsi in una situazione di incertezza e quindi inconsciamente il sentirsi come se non si avesse più controllo della realtà.
Sognare di essere derubati in casa
Spesso questo sogno è legato a un racconto o a un fatto di cronaca che abbiamo sentito durante la giornata. Ci sono però diverse allegorie che possono riguardare questo sogno. Sognare di essere derubati in casa può rivelare un certo timore.
Dal punto di vista onirico, la casa rappresenta noi stessi, chi siamo veramente. Sognare che un ladro entri in casa significa sentirsi “scoperti”, vulnerabili, più fragili. Casa è anche sinonimo di famiglia, quindi il nostro inconscio può semplicemente temere la perdita di una persona che amiamo.
Sognare di cadere nel vuoto
A tutti è capitato di fare questo sogno. Spesso è legato al fatto che quando ciaddormentiamo, il nostro corpo ha degli spasmi muscolari. Questi movimenti involontari danno l’impressione realistica di star per cadere. Generalmente dura pochissimi secondi, giusto il tempo di una contrazione. Nonostante questo momento abbia durata ridotta, ci svegliamo spaventati e con un forte senso di inquietudine.
Ci sono vari motivi che si collegano a questo sogno anche se lo stress pare essere quello principale. Quando ci corichiamo, il nostro corpo si rilassa ma il nostro cervello continua a rimanere attivo, provocando uno scompenso di attività.
Sognare di tradire
Quando sogniamo è possibile vivere delle situazioni in cui difficilmente vorremmo trovarci nella vita reale. Il nostro subconscio accumula emozioni, speranze ma anche paure che poi trasforma in immagini oniriche. Delle volte può essere difficile ammettere di non essere felici o avere paura di qualche cosa, ad esempio nelle relazioni amorose.
Se sogniamo di tradire, il motivo del sogno potrebbe essere legato a un’insoddisfazione del rapporto attuale, che può essere fisica o sentimentale.
Sognare uno o più denti che cadono
Nella vita reale definiamo un bel sorriso quando i denti sono belli bianchi e sani. Nei sogni i denti sono simbolo della forza vitale e di un’ottima condizione fisica. Purtroppo può capitare di sognare di perdere uno o più denti, e questo non è mai un fattore positivo.
Diversi secoli fa sognare di perdere i denti significava presagio di morte. Questa interpretazione è ormai obsoleta, in quanto fa parte di una cultura che non ci appartiene più. Oggi, sognare denti che si muovono, che cadono, che si spezzano, significa che trovarsi in una situazione di insicurezza, debolezza o frustrazione. Questo in contrapposizione al fatto che i denti sani sono simbolo di vitalità. Non c’è nulla da temere però, tutti sanno che quando i denti da latte cadono, cresceranno dei denti più forti. Allo stesso modo, sognare di perdere un dente significa dare spazio alle novità in arrivo, con un approccio positivo alla vita.
Sognare di dover rifare l’esame di maturità
Prima o poi tutti lo sogneremo, è inevitabile. La sensazione di ansia degli studenti, il silenzio nei corridoi, i professori pronti a giudicarci… L’esame di maturità rappresenta non solo un rito di passaggio, ma anche un insieme di ricordi indeledibili. Durante le scuole superiori succedono molte cose: i primi amori, le amicizie, le gelosie, le prime uscite in discoteca, la patente.
Il fatto che l’esame ricorra nei sogni può essere legato a un momeno nella vita in cui stiamo affrontando una prova difficile da superare. Questa ci mette ansia e agitazione, richiamando la stessa sensazione che si ha durante la maturità.
Qualora il sogno non fosse legato a un evento specifico, l’esame di maturità potrebbe simboleggiare una sensazione di insoddisfazione che stiamo vivendo, una sorta di desiderio inconscio di rimanere ancorati al passato. Siamo in realtà nostalgici della nostra giovinezza, in cui riponevamo grandi speranze e sogni.