
Questo articolo lo dedichiamo alle donne che sono in dolce attesa. Immaginiamo quanta sia la gioia che le pervade, pensando di portare una nuova vita in grembo. Per tutti i 9 mesi però é necessario essere molto attenti alle proprie abitudini giornaliere. E non solo! In questo articolo andremo a spiegare come dormire durante la gravidanza. In particolare scopriremo qual è la migliore posizione di sonno per le donne incinte per preservare la loro salute e quella del loro bambino.
Qual é la migliore posizione di sonno da assumere?
Durante la gravidanza è molto difficile dormire in una posizione comoda, soprattutto durante gli ultimi tre mesi, quando il pancione é particolarmente ingombrante. È per questo che è importante trovare una posizione di sonno che assicuri un riposo salutare e confortevole.
Secondo uno studio pubblicato dal “Journal of Clinical Sleep Medicine”, le donne incinte che dormono a pancia in sù aumentano il fattore di rischio di morte fetale. Questo è dovuto al peso dell’utero che ricade sull’intestino e sulla vena cava inferiore che riporta il sangue al cuore. Di conseguenza, dormire a pancia in sù potrebbe diminuire l’apporto di ossigeno che arriva al feto, oltre a provocare nausea, mal di schiena, o problemi di digestione.
Gli specialisti raccomandano di dormire sul lato sinistro durante la gravidanza. Questa posizione infatti favorisce l’arrivo di sostanze nutrienti e di ossigeno al feto. Per questo motivo consigliamo un materasso in memory foam. Questo, infatti, é in grado di adattarsi perfettamente alle curve del corpo e favorire un sonno confortevole. La schiuma del nostro materasso Emma Original presenta un’elasticità puntuale senza eguali, che facilita i movimenti durante la notte, e favorisce al contempo un sostegno salutare del corpo.
A cosa prestare attenzione di notte?
Uno dei problemi più comuni di cui soffrono le donne in uno stato di gestazione più avanzato sono i crampi, soprattutto nelle gambe. Queste contrazioni muscolari fanno sì che le donne incinte si alzino spesso di notte con dolori che non gli consentono di riprendere sonno facilmente. Non sappiamo quali siano le cause dovute a questi crampi, anche se sappiamo che il magnesio aiuta a prevenirli. È per questo che vi consigliamo di mangiare mandorle, visto che questa frutta secca è ricca di questo minerale.
Un altro disturbo per le donne incinte che impedisce il riposo è l’acidità di stomaco o il reflusso gastrico. Se hai una rete elettrica, cerca di inclinare leggermente la parte superiore; questo aiuterà sicuramente a evitare il problema. Se non ti è possibilità di inclinare la rete, usa più cuscini affinché il busto sia più inclinato possibile. Inoltre, ti consigliamo inoltre di non mangiare alimenti pesanti prima di andare a dormire, per non riempire troppo lo stomaco e per evitare il reflusso.
I consigli di Emma per dormire bene
Riassumendo, durante la gravidanza ci sono alcuni accorgimenti a cui prestare attenzione, importanti per la salute della madre e del feto. Soprattutto, il sonno é davvero un aspetto che va curato quando si é in dolce attesa. Ecco alcuni consigli approvati dal team di Emma per garantirsi un sonno sano e salutare quando si é incinte:
- Non cenare nelle due ore prima di andare a dormire;
- Evita bevande energetiche come il caffè, il thè o bibite che contengano caffeina;
- Fare un bagno caldo rilassante aiuta a conciliare il sonno;
- Massaggiare i piedi con olio di lavanda prima di dormire, favorendo così il rilassamento di tutto il corpo;
- Non bere troppi liquidi prima di andare a dormire;
- Fare degli esercizi di rilassamento 20 minuti prima di andare a dormire. Infatti, yoga e meditazione aiutano moltissimo al rilassare sia fisico che mente, e sono ideali per un buon riposo.