
Non dormire nel vostro letto a volte può diventare un vero e proprio incubo. Infatti, senza le comodità della propria casa risulta spesso difficile rilassarsi e dormire in modo sano.
È per questo che abbiamo raccolto per voi 5 suggerimenti per rendere le vostre notti lontano da casa migliori e aiutarvi a dormire bene ovunque vi troviate.
Ricrea la tua comfort zone
Tutti abbiamo degli oggetti della nostra camera da letto che rappresentano “casa”. Ci fanno semplicemente sentire al sicuro, che sia un cuscino trasandato che abbiamo da anni, qualche foto oppure dei soprammobili pieni di ricordi. Quando siete lontani da casa, la mancanza di questi oggetti potrebbe provocare un senso di smarrimento. Per combatterlo, se l’oggetto è qualcosa di facilmente trasportabile, vi consigliamo di portalo con voi. Se invece ciò non è possibile, cercate allora di ricreare l’atmosfera della vostra camera, con colori e oggetti che richiamino quelli di casa.
Cerca di mantenere i riti pre-sonno anche fuori casa
Anche se non siete a casa vostra, cercate di mantenere sempre un po’ della vostra routine di casa. Cercate di fare le stesse cose che fareste a casa prima di coricarvi. Ad esempio, se siete abituati a bere una tisana prima di dormire, cercate di farlo anche quando siete via di casa. Lo stesso vale se siete abituati a leggere un libro, guardare qualche serie Tv o a farvi una doccia prima di andare a letto. È infatti importante dare al vostro corpo dei segnali familiari, in modo che la differenza tra dove vi trovate e casa non si faccia sentire troppo.
Abbassa il termostato
Non é la prima volta che lo diciamo: non è facile addormentarsi se la stanza è troppo calda. C´è un motivo se quando ci si allena, si diventa rossi e si suda. Il calore è associato ad energia e vivacità, che non sono ideali quando si sta cercando di prendere sonno. Le camere degli hotel a volte possono sembrare fredde e poco accoglienti. Quindi è normale voler aumentare la temperatura della stanza per riscaldare l’ambiente e mettersi a proprio agio. Ricordiamo però, che la temperatura ideale per dormire è circa di 17° centigradi.
Ignora il minibar
Alcuni pensano che bere qualcosa di alcolico prima di andare a dormire possa conciliare il sonno. In realtà l’alcol non è vostro amico quando siete sul punto di addormentarvi in camera da letto. Per aiutarvi a dormire più facilmente invece dovreste consumare prodotti come latte di avena, che contiene vitamine e amminoacidi che aiutano il corpo a produrre melatonina. Anche le mandorle aiutano a ridurre lo stress grazie all’alto contenuto di magnesio. Quindi state lontani dal minibar quando fate le ore piccole, perchè addormentarvi non sarà di certo un’impresa facile.
Prenditi il tuo tempo
Che siate via per lavoro o per svago, è necessario che vi prendiate il vostro tempo per sentirvi comodi prima di dormire. Vi consigliamo di non tuffarvi nel disfare subito le valigie appena arrivate, per quello non c’è alcuna fretta. Prima potreste leggere un libro, farvi una doccia rinvigorente o mangiare qualcosa. Insomma l’ideale è rilassarsi un attimo e abituarsi piano piano al nuovo alloggio temporaneo.