I colori per la tua camera da letto

18 Feb 2019
Arredamento colori

Il significato dei colori per la camera da letto

A volte è necessario un cambio di look, e questo vale anche per la vostra casa. Non è necessario essere nel bel mezzo di un trasloco per voler ravvivare e abbellire il proprio appartamento e renderlo un luogo di pace e protezione. La camera da letto in particolare dovrebbe essere arredata in modo da comunicare relax e tranquillità. L’utilizzo dei colori aiuta a trasmettere diverse emozioni e a creare l’atmosfera perfetta. Ma quale significato hanno i vari colori? E soprattutto, quali sono i migliori da utilizzare per la propria camera da letto?

I colori della tranquillità

  • Verde

Il verde è il colore della natura, delle piante, dell’erba e dei boschi in montagna. Questo colore denota tranquillità e silenzio, ed è per questo che molti lo scelgono come colore primario per la camera da letto, magari aggiungendo qualche pianta da interni.

  • Blu

Il Blu è il colore del mare e del cielo e ha un effetto simile a quello del verde. Connotando elementi naturali ispira relax e pace, come anche armonia e serenità spirituale. Inoltre trasmette un senso di liberà e freschezza che lo rendono un colore perfetto per una camera da letto.

  • Marrone

Il Marrone rappresenta la terra, elemento che ispira sicurezza, comfort e calore. È inoltre il colore del legno, che viene usato spesso in camera da letto per il mobilio. Ha diverse tonalità tra cui scegliere, quindi è consigliato scegliere quella giusta a seconda della grandezza e della luminosità della stanza.

I colori della felicità

  • Rosso

Il rosso è il colore del fuoco e dell’energia e simboleggia vivacità, calore e passione. È sconsigliato utilizzare troppo questa tonalità nella propria camera da letto, poichè potrebbe stimolare agitazione, impedendo un riposo rilassato. Invece aggiungendo qualche tocco di rosso, come delle lenzuola, delle tende o anche solo degli addobbi floreali è possibile creare un’atmosfera creativa e vivace.

  • Giallo/Arancione

Il giallo denota luce e serenità, essendo il colore del sole; l’arancione invece è una tonalità più attenuata del rosso, che trasmette sempre positività e vivacità. Entrambi sono colori molto vivi che vanno utilizzati con cautela. I

nfatti anche questi colori, come il rosso, potrebbero influire negativamente sul riposo se presenti in eccesso nella stanza. Anche in questo caso, aggiungere solo alcuni elementi gialli o arancioni è la scelta giusta per una stanza vivace e luminosa.

  • Rosa

Il rosa simboleggia amore e positività, è infatti un colore collegato alla primavera e associato ad ottimismo e serenità. Si potrebbe pensare che questo colore sia adatto solamente alla stanza di una bambina, ma in realtà, le diverse tonalità del rosa possono rendere la camera da letto elegante e accogliente.

I colori della purezza

  • Bianco

Il bianco è il colore della purezza per eccellenza e crea un ambiente calmo e ordinato. Tuttavia, una stanza completamente bianca potrebbe fare l’effetto di una stanza antisettica in ospedale e risultare noiosa. Abbinare il colore bianco a qualche colore brillante potrebbe essere la soluzione migliore per una camera ordinata e frizzante.

  • Viola/Lilla

Il viola, nelle sue varie tonalità, come il lilla, denota lusso e regalità. Nel caso foste persone estrose, il viola è un colore che stimola la creatività. Consigliamo di non usarlo in eccesso, ma di essere moderati, utilizzando le varie tonalità del viola, per creare un ambiente elegante e meditativo.