
Che si dorma in coppia o da soli, ognuno ha le proprie abitudini di sonno a letto. C’è chi russa, chi si muove spesso durante la notte, chi ha caldo oppure chi è particolarmente freddoloso. Poi c’è chi dorme a pancia in su, chi a pancia in giù e chi di lato. Sembrano abitudini del tutto casuali, ma in realtà le posizioni di sonno possono dire molto sulla personalità di una persona. Inoltre, possono anche significare qualcosa per la relazione con il partner, magari cose che non vengono rese esplicite a parole. Ecco i tratti principali delle più comuni posizioni di sonno tra partner.
Posizione di sonno n.1 – Il Cucchiaio
Dormire a cucchiaio è probabilmente la cosa più comune per le coppie. Per chi non sa di cosa parliamo, in questa posizione di sonno i due partner si posizionano sul loro fianco in modo che un partner abbracci l’altro da dietro. Si trovano molto vicini tra loro, in modo da avere un contatto con tutto il corpo. E come se questa vicinanza non bastasse, il partner posteriore (il cucchiaio grande) circonda il partner (il cucchiaio piccolo) con le braccia.
Cosa dicono gli psicologi di questa posizione di riposo in coppia?
Dormi nella posizione a cucchiaio? Secondo gli esperti, il vostro amore è davvero forte. Tuttavia, la situazione in camera da letto è piuttosto tranquilla. La grande passione dei primi tempi sta scemando. Chi fa il “cucchiaio grande” e quindi avvolge il braccio attorno al partner, è visto solitamente come la parte più attiva nella relazione. Se questo cambia frequentemente, allora entrambi i partner sono a volte la parte attiva e a volte la parte passiva.
Posizione di sonno n.2 – L’era glaciale
Come suggerisce il nome, probabilmente questa è una posizione abbastanza distaccata e fredda. Uno dei due partner si trova dalla sua parte del letto, il più possibile a ridosso del bordo. Quindi vuole evitare il contatto fisico con il suo partner. L’altro, invece, cerca di stabilire un contatto cercando la vicinanza fisica.
Ma cosa dice esattamente questa posizione di riposo?
Il partner che cerca di ottenere un piccolo contatto fisico si aspetta di più dal compagno e di solito investe più energie nella relazione. Una conversazione chiarificatrice a volte può essere molto utile se ci si accorge di assumere questa posizione di sonno.
Posizione di sonno n.3 – L’abbraccio
In questa posizione di riposo, le due coppie sono davvero in contatto tra loro. Un partner è sdraiato sulla schiena con un braccio sotto il collo del compagno. L’altro partner è sdraiato di lato, appoggiato al suo petto, circondando il corpo dell’altro con le gambe e le braccia.
Ma cosa significa questo per la relazione?
Quando le coppie si addormentano così intensamente, allora in realtà tutto funziona alla grande. Ed è esattamente quello che dicono gli psicologi! Ti addormenti così con il tuo partner? Allora il vostro rapporto è felice, vi fidate l’uno dell’altro e vi proteggete a vicenda. La coppia sta andando bene anche a letto. La vita sessuale è varia e attiva ed è per questo che non si annoiano così in fretta.
Posizione di sonno n.4 – Annodati
In questa posizione di riposo, entrambi nella coppia giacciono di lato, uno rivolto verso l’altro. Mentre si abbracciano, anche le loro gambe sono annodate tra loro.
Cosa dicono gli esperti di tanta vicinanza?
Questa posizione è per lo più tipica delle coppie appena nate, innamorate e passionali. Tuttavia, questa posizione di riposo può verificarsi anche con coppie consolidate, che stanno insieme da qualche tempo. Ciò a indice di relazioni stabili e vive, nelle quali i partner sono davvero legati. Nel caso di coppie attempate, questa posizione di sonno potrebbe implicare una certa dipendenza emotiva.
Posizione di sonno n.5 – La bilancia
Entrambi i partner si trovano distesi sul proprio fianco ma sono lontani l’uno dall’altro. Tuttavia, il contatto corporeo è sempre mantenuto, essendo vicini schiena a schiena.
Ti addormenti con il tuo partner in questa posizione?
Allora siete una coppia davvero equilibrata. Questo significa che vi lasciate i vostri spazi liberi e non siete elementi pesanti l’uno per l’altro, ma il sentimento tra voi è ancora davvero forte. Conducete una relazione armoniosa e avete una stretta connessione l’uno con l’altro.
Posizione di sonno n.6 – Lontani
Anche qui entrambi i partner sono di spalle l’uno all’altro, distesi sul proprio fianco. Tuttavia, in questo caso non vi è assolutamente alcun contatto fisico e i partner si trovano alle estremità del letto.
È un brutto segno per la relazione?
Beh, sicuramente non è una cosa molto positiva. Spesso significa che i due partner si sono allontanati emotivamente l’uno dall’altro. Entrambi prestano più attenzione a sé stessi che al proprio partner. La vita sessuale non è attiva né passionale e anche le coccole vengono chiaramente spesso dimenticate. Il momento migliore della relazione, quello dell’innamoramento passionale e cieco, è quasi del tutto finito. Almeno per il momento.